I tipi di PDF variano e ognuno è progettato per casi d'uso specifici. Conoscere le differenze rende facile scegliere quello più adatto per la stampa, l'archiviazione o la condivisione di dettagli tecnici.
Che cos'è un PDF?
Adobe l'ha creato come un tipo di file universale. Il PDF (Formato di Documento Portatile) mantiene lo stesso layout e design del tuo documento su qualsiasi dispositivo. I PDF standard vengono utilizzati per tutto, dai curriculum e rapporti agli eBook e pagine scansionate.
Pensa al PDF regolare come alla versione multiuso. Altri tipi sono progettati per esigenze specifiche come l'archiviazione, la stampa o l'accessibilità.
Tipi di file PDF
PDF/A
Il PDF/A è progettato specificamente per conservare documenti per lunghi periodi. Include tutto il necessario, come caratteri, colori e immagini, per garantire che i tuoi documenti rimangano coerenti indipendentemente da quanti anni passano. Inoltre, evita funzionalità come la crittografia o i link esterni che potrebbero diventare non utilizzabili nel tempo.
PDF/X
Il PDF/X è creato per la stampa professionale di alta qualità. Include tutti gli elementi necessari come caratteri, immagini e colori, assicurando che la stampa finale corrisponda al tuo design originale. Il PDF/X esclude anche funzionalità interattive come video o animazioni che non si applicano ai documenti stampati.
PDF/VT
Il PDF/VT è realizzato per stampare grandi volumi di documenti, ognuno contenente informazioni diverse, come estratti conto o lettere personalizzate. Invece di creare file separati per ciascuna versione, il PDF/VT gestisce tutte le variazioni in un colpo solo, rendendo il processo più rapido ed efficiente.
PDF/UA
PDF/UA garantisce che tutti, comprese le persone con disabilità, possano utilizzare i PDF. Aggiunge struttura al documento, come intestazioni e descrizioni delle immagini, affinché i lettori di schermo possano leggerlo correttamente e gli utenti possano seguire facilmente.
PDF/E
PDF/E è progettato per condividere documenti tecnici complessi, specialmente in settori come ingegneria, architettura e costruzione. Supporta disegni dettagliati, diagrammi e persino modelli 3D interattivi, facilitando la revisione e la collaborazione sui progetti. Questo formato mantiene tutto preciso e coerente, anche quando i file vengono aperti su dispositivi o software diversi.
Convertitore PDF: Converti facilmente tra formati
Hai bisogno di convertire i tuoi documenti PDF in altri formati? Segui questi passaggi:
- 1
- Vai al nostro Convertitore PDF e trascina il tuo file nella finestra.
- 2
- Scegli il formato di output desiderato — Word, PNG, EPUB, ecc.
- 3
- Clicca sul pulsante Download.
- 4
- Aspetta qualche secondo, poi controlla la tua cartella dei download per il nuovo file. Puoi anche accedervi in qualsiasi momento dal tuo cruscotto.
Convertire in e da PDF è solo una parte di ciò che offre lo strumento. Puoi anche passare tra altri formati, e stiamo costantemente aggiornando la libreria per assicurarci che tu abbia ciò di cui hai bisogno.
Puoi convertire diversi tipi di PDF utilizzando il nostro strumento?
PDF Guru accetta tutti i tipi di PDF, inclusi quelli speciali come PDF/A, PDF/X, PDF/UA, PDF/E e PDF/VT. Poiché alla base sono tutti PDF normali, puoi caricarli e convertirli proprio come qualsiasi altro file.
Tieni presente che alcune funzionalità extra, come i tag per i lettori di schermo in PDF/UA o i modelli 3D in PDF/E, potrebbero non essere trasferite se il nuovo formato non le supporta. Tuttavia, il contenuto principale si convertirà senza problemi.
Considerazioni finali
Abbiamo esaminato diversi formati di PDF, così puoi scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze. Se hai domande, non esitare a contattarci a support@pdfguru.com.